Descrizione sito modello
Il Modello 3 propone una configurazione compatta e centripeta, in cui la superficie coperta si inserisce all’interno di un impianto regolare caratterizzato da un chiaro equilibrio tra spazi permeabili e impermeabili. Il progetto definisce una gerarchia spaziale leggibile e controllata, in cui le relazioni tra ambiti pubblici, privati e verdi vengono calibrate in modo da favorire continuità e riconoscibilità.
Le cellule private e pubbliche si collocano in posizione baricentrica rispetto al lotto, stabilendo un dialogo diretto con gli spazi aperti pubblici sul fronte e con le aree verdi sul retro. Tale disposizione consente una permeabilità visiva e funzionale che valorizza la sequenza tra interno ed esterno, creando un sistema coerente di connessioni e transizioni.
Il modello adotta un linguaggio architettonico sobrio e razionale, in cui l’articolazione dei volumi risponde a criteri di efficienza spaziale e sostenibilità ambientale. La composizione si presta ad applicazioni in contesti urbani o semi-urbani, garantendo flessibilità d’uso e qualità architettonica nel rapporto tra edificato, suolo e spazio collettivo.