Layout
I quattro layout di progetto sviluppati applicano i principi insediativi – a corte, a fascia e a padiglione – all’interno di capannoni di dimensioni rappresentative rispetto al campione di siti mappati e potenzialmente riconvertibili in microcomunità.
Sia nel caso di un impianto quadrato sia in quello longitudinale, la superficie del capannone si aggira intorno ai 3.000 m2, garantendo la sostenibilità economica dell’intervento e un equilibrio tra spazi residenziali e spazi comuni.
I KPI consentono di monitorare il corretto bilanciamento tra superfici private e pubbliche, tra nuova superficie realizzata e quella esistente, oltre a valutare la presenza di aree verdi e il livello di accessibilità, perseguendo l’obiettivo di una sostenibilità ambientale ed economica complessiva. In tutti i layout vengono rispettati i seguenti parametri:
Rapporto tra nuova superficie calpestabile (SCN) e superficie coperta esistente (SCE): questo indicatore misura l’efficienza dell’intervento in termini di superficie utilizzabile creata. Tutti i layout presentano un rapporto SCN/SCE superiore al range di riferimento (0–30), raggiungendo valori oltre il 50%;
Rapporto tra spazi coperti privati (SCP) e spazi coperti condivisi (SCC): valuta il bilanciamento tra le due tipologie di spazi, in un range compreso tra 0 e 10. Valori inferiori a 10 indicano una maggiore presenza di spazi condivisi, caratteristica ricorrente nei progetti;
Percentuale di superfici verdi e permeabili: esprime la qualità degli spazi aperti e la capacità rigenerativa dell’intervento, mantenendo valori sempre compresi tra un minimo del 10% e oltre il 50%;
Accessibilità: è sempre garantita, sia negli spazi privati che pubblici, interni ed esterni;
Percentuale di materiale riciclato e recuperato: in tutti gli scenari questa soglia risulta elevata. Il riutilizzo della pavimentazione esistente come base per i nuovi volumi supera l’80–90%; il recupero della struttura oltrepassa il 90%, mentre il riutilizzo dei pannelli di rivestimento si attesta generalmente tra il 50% e il 70%.
          
          Layout a fascia 1
          Layout a fascia 2