Descrizione Layout
L’alternanza tra spazi residenziali e aree verdi modula lo spazio, creando un ritmo di compressioni e aperture nei percorsi pedonali che rimanda alla morfologia di un ambito urbano.
La conformazione longitudinale del capannone esistente trova una soluzione ottimale in una logica a cluster, poiché l’aggregazione di cellule abitative in fasce alternate ad aree verdi comuni genera una spazialità favorevole alla microcomunità.
La rimozione di porzioni di rivestimento della copertura in corrispondenza delle fasce dedicate alle aree verdi consente l’ingresso di luce naturale in tutte le cellule abitative, risolvendo la condizione sfavorevole di quelle poste al centro del capannone.
Gli ambienti destinati alle attività comuni sono disseminati all’interno del micro-tessuto residenziale, richiamando la dinamicità urbana dello spazio. Una dilatazione del percorso pedonale genera una piazza centrale sulla quale si affacciano alcune zone ad uso pubblico, predisponendo una possibile espansione delle attività all’esterno delle cellule.
Per visualizzare tutte le informazioni hai bisogno di un profilo BOXinBOX.